
Se anche tu hai piantato i pomodori con molto entusiasmo e li hai curati ogni giorno, forse stai cercando un modo per riuscire a farli maturare in maniera molto più veloce. Potrai gustarli ripieni di riso, ma anche in un gustoso sugo fresco, ovvero all’interno delle tue insalate. Ecco allora gli accorgimenti di prendere per un prodotto buonissimo.
La luce il loro primo amore
Il primo tra gli elementi che non possono mancare per avere dei pomodori perfettamente maturi è la luce del sole, elemento principale che non può di certo mancare. Le piante devono stare esposte al sole almeno 6/8 ore al giorno. Se si è deciso di coltivare le piante sul balcone, allora è bene spostarle in una zona riflettente per questo lasso di tempo ogni giorno.

Qualcuno crede che troppo sole finisca per rovinare i pomodori, per “scottarli”, ma in realtà è proprio il calore che viene trasmesso dal sole a innescare la reazione che fa crescere i pomodori e li fa maturare. Ovviamente occorre evitare ondate di calore estremo, perchè si potrebbero causare dei problemi per il loro sviluppo.
Attenzione, ci sarebbe una leggenda metropolitana secondo la quale, se si colgono i frutti dalla pianta, questi non cresceranno più, in realtà non è esattamente così. Infatti nel caso in cui si sia avvicinato il momento di cogliere i pomodori, ma non sono sufficientemente maturi, si potranno lasciar maturare dentro casa, senza alcun problema.
Controllare le foglie e potare per un miglior raccolto
Saper gestire nella maniera migliore le foglie e i germogli dovrebbe permettere di far maturare i pomodori in maniera più veloce. La piante spesso tende a investire moltissime energie per far crescere sia le foglie che i rami, ma vanno a scapito dei frutti. Quindi andare a effettuare una potatura mirata aiuterebbe la pianta a coinvolgere le energie nella maniera corretta.

Quindi per riuscire ad avere un buon raccolto, occorre eliminare quelli che vengono definiti “succhioni”, ovvero i germogli che crescono tra il fusto principale e i rami e che tolgono energia alla piana, inoltre occorre togliere le foglie basse, ingerite e ombreggianti per i frutti. Infine, quando i pomodori sono formati allora si può procedere a tagliare dall’apice.
Infine, per prendersi cura della propria pianta è importante controllare che non sia sovraccarica, quando ci sono troppi frutti su una pianta debole, la maturazione risulta dicibili. Quindi sarebbe meglio, per evitare di perdere i frutti, si procedere dirimente i grappoli, ovvero legare le piante delicatamente a delle stecche di legno.
Come accelerare la maturazione in modo naturale
Se i pomodori sono ben formati, ma ancora verdi, allora ci sono alcuni metodi completamente naturali per riuscire ad averne di perfetti. Alcuni semplici trucchetti risultano essere molto utili per riuscire ad ottenere pomodori veramente succosi. Da questo momento la loro raccolta non ti spaventerà più e mangerai i migliori pomodori di sempre.

Ottimo aiuto è l’etilene, un gas naturale che viene prodotto dalle piante che sono responsabili della maturazione. Tra i frutti che ne contengono importanti quantità ci sono le banane, quindi inserendole in sacchetto insieme ai pomodori, si favorirebbe la loro maturazione. Se si raccolgono i pomodori un po’ in anticipo, allora mettili in casa in un luogo illuminato, ma non in maniera diretta.
Non dimenticare di annaffiare costantemente le piante, ma senza eccessi, occorre un terreno che non sia troppo umido perchè altrimenti potremmo marcire. Meglio annaffiare il mattino presto nel momento in cui la terra è asciutta per i primi centimetri. Infine utilizza un concime leggero a base di potassio, per poter avere il migliori risultato possibile.
Conclusione, pomodori maturi velocemente
Puoi coltivare pomodori sia nell’orto sotto caso che sul tuo balcone, per poter avere degli ortaggi che siano salutari e che si sappia da dove provengano. Considerando la dubbia derivazione di buona parte dei prodotti, probabilmente questo è il miglior modo di avere pomodori perfetti e molto gustosi, un’occasione da non farsi sfuggire.

Se i frutti tardano a maturate, allora non ci si deve scoraggia, perchè è sufficiente intervenire in maniera mirata, per riuscire ad avere i risultati che si sperano. In questo caso è importante ricordare di esporre le piante alla luce del sole, procedere con delle annaffiature che siano ben mirate e costanti.
Altrettanto importante è eliminare tutte le parti della pianta che tolgono forza affinché crescano dei frutti sani e saporiti. Attenzione alla cura che ci si mette nel coltivare i pomodori, perchè solo con molta attenzione si potranno ottenere dei frutti veramente ottimi. Insomma, per i tuoi prossimi pomodori questi sono i trucchi da conoscere.