
Le tapparelle sporche, sia internamente ma soprattutto esternamente, non sono belle da vedere. Durante le pulizie di primavera, quindi, non possiamo esimerci da fare questa faccenda domestica che magari abbiamo rinviato per tutto l’inverno, proprio perché “tanto la pioggia le avrebbe sporcate comunque”. Senza stress e fatica, ecco come pulirle.
Perché pulire le tapparelle
Le tapparelle richiedono la nostra attenzione perché proteggono la nostra casa e la difendono dalle condizioni climatiche avverse come pioggia, neve. Qui possono depositarsi sporco, polvere, pollini, moscerini, terra, sabbia, smog, tutto trascinato dal vento. La parte esterna infatti è quella più soggetta agli agenti atmosferici. La parte interna anche si sporca.

Infatti qui sopra si annidano polvere, umidità , sporco. Ma quindi come possiamo pulire a mondo le nostre tapparelle in tutte le loro parti, senza fare tanta fatica e velocemente? Usando dei materiali naturali ed efficaci. Ma prima di tutto dobbiamo verificare in che materiale sono realizzate per agire correttamente senza rovinarle.
Le tapparelle infatti possono essere realizzate in alluminio, legno o plastica e hanno bisogno quindi di trattamenti differenti. Poi, dobbiamo anche considerare la posizione in cui sono collocate: se si trovano ad affacciare su un balcone o sul giardino saranno più facili da pulire mentre altrimenti avremo bisogno di una scala e abbassare man mano.
Come pulire le tapparelle: step preliminari
Prima di pulire le tapparelle dobbiamo procedere ad un passaggio preliminare ovvero rimuovere la polvere accumulata in superficie e possiamo farlo usando una scopa, un panno morbido o l’aspirapolvere. Anche un pennello può essere utile per essere più precisi, agendo su ogni listello e in genere su tutta la superficie.

Anche nella parte esterna dobbiamo fare lo stesso ovviamente facendo attenzione se ci troviamo in alto. Sempre meglio fare questa operazione con l’aiuto di un’altra persona. La pulizia si può completare usando un panno antistatico così che terremo la polvere lontana anche nel periodo successivo alla pulizia. E ora possiamo passare al lavaggio.
Infatti, dopo aver eliminato tutta la polvere, la pulizia sarà sicuramente migliore. Abbiamo tolto lo sporco superficiale e la polvere e ora con il lavaggio completeremo l’opera. Soprattutto esternamente, è facile anche che le tapparelle siano diventate nere: quindi, ecco come procedere con dei rimedi naturali semplici da usare ed economici.
Come lavare le tapparelle con i rimedi naturali
Per le tapparelle di plastica possiamo usare il sapone di Marsiglia e l’aceto. Occorrerà preparare un composto di acqua e scaglie di sapone e passarlo sulla superficie con una spugna o un panno morbido. Poi, sciacquare con acqua tiepida. Se ci sono macchie, gialle o nere, aggiungere dell’aceto di vino bianco per rimuoverle.

Si può anche spruzzare l’aceto direttamente sulla macchia per rimuoverla. Se invece le tapparelle sono di legno, andrà benone usare acqua e ammoniaca. Passarle sulle persiane per pulire e igienizzare. Infine, se le tapparelle sono in alluminio, possiamo usare il bicarbonato di sodio con qualche goccia di succo di limone.
Se invece sono in PVC, usiamo il vapore. Una scopa a vapore con il beccuccio apposito ci aiuterà ad eliminare tutto lo sporco velocemente. Una volta terminata la pulizia, usare un panno morbido o in microfibra per asciugare. Con lo stesso panno inumidito si può pulire anche la corta che usiamo per alzarle e abbassarle.
Conclusione
Le tapparelle possono sporcarsi tanto internamente quando esternamente, risultando brutte da vedere e quindi anche piene di germi e batteri con cui possiamo entrare in contatto. Quelle esterne si sporcano soprattutto per via degli agenti atmosferici come pioggia, smog, polvere. Internamente invece possono finirci sopra polvere e sporco. In ogni caso andranno pulite.

Per prima cosa dobbiamo spolverare ed eliminare lo sporco superficiale e poi procedere al vero e proprio lavaggio che possiamo effettuare usando degli ingredienti naturali molto efficaci ed economici che abbiamo già a casa come sapone di Marsiglia, aceto o bicarbonato. È importante ribadire che le tapparelle vanno pulite sempre facendo attenzione alla propria sicurezza.
Infatti, tanto internamente quando esternamente, se dobbiamo salire su una scala è bene fare questa operazione sempre quando in casa c’è qualcun altro che ci aiuti. Soprattutto in primavera, comunque, è essenziale pulire le tapparelle: finalmente sarà più raro il brutto tempo che ce le sporcherà e quindi potremo averle sempre pulite e splendenti.